Breve Biografia di Miguel Serrano

Miguel Serrano, nato a Santiago del Cile ( 10 settembre 1917 – 28 febbraio 2009 ) è stato un ambasciatore, diplomatico, filosofo, scrittore e mistico cileno. Miguel Serrano è il fondatore di quello che viene definito “hitlerismo esoterico”, un nuovo credo religioso che secondo l’autore permetterebbe a chi se ne fa seguace di trasformarsi da essere umano in eroe semi divino. Questa dottrina trova la sua prima esposizione ne “Il cordone dorato – Hitlerismo Esoterico”, un’opera composita che riunisce in sé influenze eterogenee di natura mistica, esoterica e mitologica, producendo tuttavia un amalgama logico ben strutturato e coerente al suo interno, non una mera giustapposizione acritica di idee “mitopoietiche” di diversa ispirazione.
Read More “Breve biografia con intervista di Miguel Serrano” »
Savitri Devi, il cui nome di nascita è Maximiani Portas, è stata una delle figure più importanti a emergere dalla disfatta del Nazionalsocialismo dopo la guerra. Più di ogni altra persona, è stata la Devi che ha portato la fiaccola del Nazionalsocialismo occulto attraverso il periodo che ha seguito la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso i suoi scritti e il suo esempio personale, ha inspirato una nuova generazione di nazionalsocialisti a investigare le segrete correnti del misticismo razziale che appartenne a suo tempo a figure tedesche del 19° secolo come Guido Von List e del Terzo Reich come Heinrich Himmler.